ASDAA

Studio esplorativo sul benessere organizzativo degli infermieri che lavorano in Provincia di Bolzano

L’Ordine delle professioni infermieristiche alla presenza del Presidente della Provincia Dott. Kompatscher, del direttore del dipartimento Salute Dott. Burger, del direttore generale Dott. Zerzer, della Presidente della Federazione Nazionale delle Professioni infermieristiche  Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, della Direzione Tecnico Assistenziale dell’Azienda Sanitaria Dott.ssa Siller e dei dirigenti di comprensorio dell’Alto Adige,  della  referente dell’ Associazione [...]

Dalla cultura delle “evidenze” all’esperienza vissuta nella pratica clinica

I lavori accademici evidence based e le esperienze vissute diventano spunto di riflessione per la pratica clinica. Programma 14.00 - 14.10 Introduzione 14.10 - 16.50 Il Telenursing nel percorso educativo della persona portatrice di stomia: rilevazione dei bisogni di cambiamento per l’implementazione presso l’ambulatorio stomizzati dell’Ospedale di Bolzano Giulia Tomasi Vengono rispettate le [...]

Rilevare i bisogni e i problemi dei familiari in Hospice – Proposta di validazione di un questionario

ESTER POMAROLLI (1), LIA OSSANNA (1), LAURA PAGANELLA (1), LUISA CAVADA (2), FABIO VITTADELLO (3), MASSIMO BERNARDO (1) UOC Hospice, Cure Palliative, Bolzano; Claudiana, Scuola Provinciale Superiore di Sanità, Bolzano; Explora – Ricerca e analisi statistica Padova. Riassunto. Negli ultimi decenni è aumentato l’interesse verso il coinvolgimento del caregiver, nel percorso di [...]

Il familiare che assiste il proprio caro nella fase avanzata di malattia in hospice. Studio esplorativo

ESTER POMAROLLI (1), LIA OSSANNA (1), LAURA PAGANELLA (1), LUISA CAVADA (2), FABIO VITTADELLO (3), LUISA SAIANI (4), MASSIMO BERNARDO (1) UOC Hospice, Cure Palliative, Bolzano; Claudiana, Scuola Provinciale Superiore di Sanità, Bolzano; Explora – Ricerca e analisi statistica Padova; Università degli Studi di Verona. Riassunto. Introduzione. La malattia in fase avanzata [...]

Avviso – Collegio tecnico – Dirigenza tecnico-assistenziale

Avviso per il conferimento di un incarico triennale quale membro del Collegio tecnico riservato alla Dirigenza tecnico-assistenziale. L’avviso è pubblicato sul sito dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, al seguente link: https://www.asdaa.it/it/offerte-di-lavoro Per tale incarico sono esclusi i dipendenti dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Avviso collegio tecnico-dirigenza sanitaria non medica e tecnica-assistenziale Domanda

2023-03-26T17:50:35+02:0026 Marzo 2023|ASDAA, CONCORSI, JOB|

Giornata nazionale contro la violenza nei confronti dei lavoratori della sanità

Il 12 marzo è la giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti dei lavoratori della sanità . La Giornata è prevista dalla Legge 14 agosto 2020, n. 113 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”. Cogliamo l´occasione per informarvi che è online sulla piattaforma FadInMed il [...]

2023-03-13T13:40:18+01:0010 Marzo 2023|ASDAA, OPI, violenza|

Sii protagonista!

Partecipa alla prima ricerca sul benessere organizzativo promossa da OPIBZ. Questo studio ha l’obiettivo di indagare il benessere organizzativo degli infermieri che lavorano in Alto Adige. In sanità, la tematica del benessere organizzativo scaturisce principalmente dall’esigenza di assicurare il migliore utilizzo delle risorse in termini di efficienza ed efficacia, valorizzare il [...]

2023-04-12T10:24:27+02:0016 Gennaio 2023|ASDAA, CLAUDIANA, OPI, ricerca, Università|

Daily triage audit can improve nurses’ triage stratification: A pre–post study

Arian Zaboli (a) | Serena Sibilio (a) | Gabriele Magnarelli (a) | Eleonora Rella (a) | Massimiliano Fanni Canelles (a) | Norbert Pfeifer (a) | Francesco Brigo (b) | Gianni Turcato (c) (a) Emergency Department, Hospital of Merano (SABES-ASDAA), Merano-Meran, Italy (b) Department of Neurology, Hospital of Merano (SABES-ASDAA), Merano-Meran, Italy (c) Department of [...]

2022-12-06T19:41:58+01:0006 Dicembre 2022|ASDAA, ricerca|
Torna in cima