UNIVR

Dalla cultura delle “evidenze” all’esperienza vissuta nella pratica clinica

I lavori accademici evidence based e le esperienze vissute diventano spunto di riflessione per la pratica clinica. Programma 14.00 - 14.10 Introduzione 14.10 - 16.50 Il Telenursing nel percorso educativo della persona portatrice di stomia: rilevazione dei bisogni di cambiamento per l’implementazione presso l’ambulatorio stomizzati dell’Ospedale di Bolzano Giulia Tomasi Vengono rispettate le [...]

Il familiare che assiste il proprio caro nella fase avanzata di malattia in hospice. Studio esplorativo

ESTER POMAROLLI (1), LIA OSSANNA (1), LAURA PAGANELLA (1), LUISA CAVADA (2), FABIO VITTADELLO (3), LUISA SAIANI (4), MASSIMO BERNARDO (1) UOC Hospice, Cure Palliative, Bolzano; Claudiana, Scuola Provinciale Superiore di Sanità, Bolzano; Explora – Ricerca e analisi statistica Padova; Università degli Studi di Verona. Riassunto. Introduzione. La malattia in fase avanzata [...]

Precisazione relativamente all’articolo pubblicato in data 29.09, Südtirol Tageszeitung

Con riferimento all’articolo del 29.09.2022 pubblicato sul giornale Südtirol Tageszeitung, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bolzano ci tiene a sottolineare che il percorso formativo per diventare Infermieri è esclusivamente universitario ed il titolo di Infermiere non può essere conseguito - come erroneamente riportato nell’articolo – presso la scuola Hannah-Arendt (Scuola Provinciale), definendolo tra l’altro [...]

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche A.A. 2022/23 Bolzano

Ora disponibile per il consulto il nuovo bando di ammissione per l'anno accademico 2022/2023 contenente tutte le informazioni necessarie all'iscrizione. https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=862&menu=iscriversi&tab=comeiscriversi&lang=it SCADENZE Iscrizione prova di ammissione: 09.08.2022- 16.09.2022 Prova di ammissione: 28.09.2022 @ Claudiana - Polo Universitario delle Professioni Sanitarie

2022-08-21T03:24:34+02:0021 Agosto 2022|CLAUDIANA, formazione, Università, UNIVR|

Conferenza internazionale ProCare

Udine, 8 aprile 2022 Per la conferenza conclusiva del progetto ProCare è stato selezionato un lavoro di ricerca nell’ambito delle cure palliative dal titolo “Outlining the family caregivers’ needs during end-of-life care in a hospice setting. A cross-sectional study” come presentazione orale nella sessione pomeridiana “Short communication”, che ha raccolto esperienze di ricerca infermieristica [...]

Corsi di perfezionamento – Polo Universitario Professioni Sanitarie – Trento

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN INFERMIERISTICA AVANZATA IN CONTESTI AD ALTA INTENSITÀ DI CURA Il Corso di Perfezionamento si propone di rafforzare e consolidare capacità di valutazione, sorveglianza e trattamento della persona in situazioni di instabilità spendibili in tutti i contesti sanitari ospedalieri ad alta intensità di cura. Locandina Scheda breve   CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN [...]

World’s Top 2% Scientists della Stanford University: new entry per 9 professori infermieri italiani

World’s Top 2% Scientists, 2021, elaborata dalla Stanford University: i professori Rosaria Alvaro, Davide Ausili, Annamaria Bagnasco, Giancarlo Cicolini (anche componente del Comitato centrale FNOPI), Alberto Lucchini, Maria Matarese, Alvisa Palese, Loredana Sasso e Ercole Vellone ora ne fanno parte. Ogni anno un team della Stanford University, guidato dal Prof. John Ioannidis, elabora nel mese [...]

2022-02-03T12:46:48+01:0030 Gennaio 2022|FNOPI, Università, UNIVR|
Torna in cima