Commissioni interne al Consiglio Direttivo

COMMISSIONE FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE

  • promuove iniziative per la valorizzazione delle competenze;
  • monitora le offerte formative presenti in Alto Adige e attiva strategie di divulgazione*;
  • svolge compiti di rappresentanza (con due consiglieri di commissione) in qualità di “referenti ECM dell’Ordine Provinciale degli infermieri di Bolzano” ai meeting della FNOPI, con l’obiettivo di dare maggiore rilevanza all’aggiornamento continuo e al ruolo degli infermieri nel sistema ECM, valorizzare le esperienze consolidate nei vari OPI, condividerle e metterle a disposizione di tutti;
  • progetta e sviluppa la tematica per “la giornata dell’infermiere” (12 maggio);
  • mantiene aggiornato il sito dello specifico ambito di competenza;
  • seleziona le offerte per il patrocinio e l’autorizzazione dell’utilizzo del logo OPI BZ;
  • promuove borse di studio in collaborazione con l’azienda;
  • sostiene, promuove e diffonde la cultura della ricerca infermieristica.

REFERENTE: ___________

MEMBRI:
Giacometti Massimo
Koppmann Simone
Nalin Helena
Rieder Monika
Waldner Petra


COMMISSIONE MEDIA E COMUNICAZIONE

intende promuovere una comunicazione chiara, innovativa e tempestiva a iscritti, ai cittadini e ai media

  • attraverso la pubblicazione sul sito web di circolari, relazioni bilanci consuntivi e preventivi, delibere, gruppi di lavoro e commissioni, circolari e comunicati per fornire informazioni inerenti eventi significativi che coinvolgono la professione, attività promosse dall’OPI e FNOPI, incarichi a consulenti, fornitori e docenti con i criteri della pubblica amministrazione;
  • con l’aggiornamento costante dei profili Facebook ed Instagram;
  • attraverso comunicati stampa e comunicazioni rivolte alla cittadinanza;
  • con la predisposizione e la diffusione di materiale informativo per gli iscritti su particolari e prioritari argomenti di interesse professionale;
  • trasmettendo comunicazioni e circolari tramite PEC;
  • monitorando la stampa e i media;
  • facendosi carico di piccole traduzioni e monitorando l’equilibrio delle lingue.

REFERENTE: Milanello Veronica

MEMBRI:
Valorzi Martina
Giacometti Massimo
Burger Marion


COMMISSIONE AREA EXTRAOSPEDALIERA

  • si propone di collaborare con i coordinatori delle varie strutture del territorio (RSA/lungodegenti, private, azienda);
  • propone soluzioni per migliorare la gestione economica e la gestione delle risorse umane;
  • tutela il cittadino garantendo che ricevano prestazioni sanitarie da personale qualificato e in possesso del titolo abilitante;
  • contrasta l’abusivismo;
  • partecipa ad incontri e tavoli di lavoro provinciali che si occupano di questo ambito ed agli incontri e tavoli di lavoro con la Federazione per il Sociale e la Sanità;
  • collabora nelle controversie e nei processi di conciliazione.

REFERENTE: ___________

MEMBRI:
Waldner Petra
Carpi Fabio
Valerio Claudio
Coseri Stefania
Burger Marion
Rech Laura


COMMISSIONE AREA OSPEDALIERA (e dell’ emergenza)

  • si propone di collaborare con i coordinatori, le DTA e i direttori di comprensorio;
  • propone soluzioni per migliorare la gestione economica e la gestione delle risorse umane;
  • tutela il cittadino garantendo che ricevano prestazioni sanitarie da personale qualificato e in possesso del titolo abilitante;
  • contrasta l’abusivismo;
  • partecipa ad incontri e tavoli di lavoro provinciali che si occupano di questo ambito;
  • collabora nelle controversie e nei processi di conciliazione.

REFERENTE: Pichler Hannes

MEMBRI:
Koppmann Simone
Giacometti Massimo
Rieder Monika