L’Associazione Infermieristica Ains onlus e “Scherrer Ufficio Stampa”, in collaborazione con APS Presi nella rete, Cuore Clown ODV e Il Mondo Gira ODV indicono la prima edizione del concorso “Oltre l’infermiere” per far conoscere la figura dell’infermiere ai bambini ed anche per promuovere la letteratura per l’infanzia. Il concorso è aperto a tutti, infermieri e non. Il concorso si articola in tre sezioni: la prima, “Infermiere da fiaba”, dedicata a racconti per bambini, mentre la seconda e terza per adulti (poesie in lingua italiana o in dialetto pavese), dal titolo “Quando l’infermiere è poesia”.
Tre quindi le categorie in gara:
- I CATEGORIA – Fiabe: ciascun concorrente può inviare un solo racconto per bambini che raggiunga al massimo i 6.000 caratteri, spazi inclusi.
- II CATEGORIA – Poesie in italiano: ciascun concorrente può inviare al massimo due poesie, della lunghezza massima di 15 versi.
- III CATEGORIA – Poesie in dialetto pavese: ciascun concorrente può inviare al massimo due poesie, della lunghezza massima di 15 versi, con annessa traduzione in italiano.
ATTENZIONE: Le opere inviate che non rispettino tali limiti ed indicazioni non saranno prese in esame. Al concorso possono partecipare autori che abbiano compiuto 18 anni di età. Il tema del concorso è libero, ma dovrà avere per protagonista la figura dell’infermiere ed essere pertinente e di interesse per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni (nel caso dei racconti). I testi devono essere inediti.
Le opere in concorso dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE IL 28 APRILE 2021
Bando Ufficiale – Regolamento e istruzioni per la partecipazione