Commissioni interne al Consiglio Direttivo
Di seguito sono dettagliate funzioni e obiettivi delle commissioni interne al consiglio direttivo.
COMMISSIONE FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE
Promuove la crescita della professione e la sua progressiva qualificazione, attraverso la proposta di percorsi e opportunità di aggiornamento e formazione continua.
Supporta iniziative finalizzate alla valorizzazione delle competenze, sostiene le attività di ricerca infermieristica e contribuisce nel dare rilievo soprattutto ai risultati prodotti a livello provinciale.
REFERENTE: Nalin Helena
MEMBRI:
Giacometti Massimo
Koppmann Simone
Rieder Monika
COMMISSIONE MEDIA E COMUNICAZIONE
Cura la comunicazione mirando a garantire informazioni bilingui, chiare e trasparenti, all’interno dalla comunità professionale infermieristica e al di fuori di essa.
Potenzia la diffusione delle informazioni attraverso l’uso dei social media e dei mezzi di comunicazione più appropriati.
Sostiene attività finalizzate ad aumentare l’attenzione pubblica sul valore dell’infermieristica, la sensibilità sociale e politica verso la professione mirando a contribuire ad accrescerne il potere attrattivo.
REFERENTE: Milanello Veronica
MEMBRI:
Valorzi Martina
Giacometti Massimo
Burger Marion
COMMISSIONE AREA EXTRAOSPEDALIERA
Tutela le funzioni proprie della professione infermieristica e mantiene aperto il dibattito sulla valorizzazione della professione, sulle competenze e sulla specializzazione infermieristica nei diversi contesti operativi di area extraospedaliera.
In caso di segnalazione di abuso, di vario ordine e grado o in caso di richiesta di aiuto da parte degli infermieri, propone interventi di analisi, consulenza e gestione.
Offre spazi di confronto e supporto su quesiti etici o deontologici che emergono nella pratica clinica quotidiana.
REFERENTE: Carpi Fabio
MEMBRI:
Valerio Claudio
Burger Marion
COMMISSIONE AREA OSPEDALIERA E DELL’EMERGENZA
Tutela le funzioni proprie della professione infermieristica e mantiene aperto il dibattito sulla valorizzazione della professione, sulle competenze e sulla specializzazione infermieristica nei diversi contesti operativi di area a.
In caso di segnalazione di abuso, di vario ordine e grado o in caso di richiesta di aiuto da parte degli infermieri, propone interventi di analisi, consulenza e gestione.
Offre spazi di confronto e supporto su quesiti etici o deontologici che emergono nella pratica clinica quotidiana.
REFERENTE: Giacometti Massimo
MEMBRI:
Pichler Hannes
Koppmann Simone
Rieder Monika