Università

Bando di ammissione: Corso di specializzazione per Infermieri di famiglia e di comunità

Si rende noto che il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie Claudiana intende procedere all'apertura del bando di ammissione al Corso di specializzazione per infermieri di famiglia e di comunità. Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2025 Bando di ammissione Domanda di ammissione

Master universitario I livello in INFERMIERISTICA SPECIALISTICA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Il Master si propone di sviluppare competenze specialistiche e abilità di presa in carico del paziente nel percorso endoscopico digestivo. Info e programma  

2025-03-31T17:43:43+02:0009 Marzo 2025|aggiornamenti, Università, UNIVR|

Master in Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni

Le lezioni si terranno on-line, con la possibilità di incontri in presenza concordati con i docenti. Tirocini anche in presenza. ANNO ACCADEMICO da FEBBRAIO a LUGLIO 2025 Un anno di lezioni (febbraio-luglio 2025 e successivo tirocinio) per acquisire 60 CFU e diventare un infermiere specializzato all'interno delle strutture sanitarie (o come consulente esterno e [...]

2024-11-05T13:30:06+01:0005 Novembre 2024|aggiornamenti, ECM, formazione, Università|

Dalla cultura delle “evidenze” all’esperienza vissuta nella pratica clinica

I lavori accademici evidence based e le esperienze vissute diventano spunto di riflessione per la pratica clinica. Programma 14.00 - 14.10 Introduzione 14.10 - 16.50 Il Telenursing nel percorso educativo della persona portatrice di stomia: rilevazione dei bisogni di cambiamento per l’implementazione presso l’ambulatorio stomizzati dell’Ospedale di Bolzano Giulia Tomasi Vengono rispettate le [...]

Interrater Reliabilität und Übereinstimmungsvalidität des 4AT zur Erfassung des postoperativen Delirs

Eine Kohortenstudie Chiara Muzzana, Franco Mantovan, Waltraud Tappeiner, Sarah Niederbacher, Markus Karl Huber and Dietmar Ausserhofer Published Online: 3 May 2023 Doi: https://doi.org/10.1024/1012-5302/a000939 Interrater Reliabilität und Übereinstimmungsvalidität des 4AT zur Erfassung des postoperativen Delirs: Eine Kohortenstudie: Pflege: Vol 0, No 0 (hogrefe.com)

2023-06-13T14:05:28+02:0013 Giugno 2023|aggiornamenti, CLAUDIANA, ricerca, Università|

Rilevare i bisogni e i problemi dei familiari in Hospice – Proposta di validazione di un questionario

ESTER POMAROLLI (1), LIA OSSANNA (1), LAURA PAGANELLA (1), LUISA CAVADA (2), FABIO VITTADELLO (3), MASSIMO BERNARDO (1) UOC Hospice, Cure Palliative, Bolzano; Claudiana, Scuola Provinciale Superiore di Sanità, Bolzano; Explora – Ricerca e analisi statistica Padova. Riassunto. Negli ultimi decenni è aumentato l’interesse verso il coinvolgimento del caregiver, nel percorso di [...]

Il familiare che assiste il proprio caro nella fase avanzata di malattia in hospice. Studio esplorativo

ESTER POMAROLLI (1), LIA OSSANNA (1), LAURA PAGANELLA (1), LUISA CAVADA (2), FABIO VITTADELLO (3), LUISA SAIANI (4), MASSIMO BERNARDO (1) UOC Hospice, Cure Palliative, Bolzano; Claudiana, Scuola Provinciale Superiore di Sanità, Bolzano; Explora – Ricerca e analisi statistica Padova; Università degli Studi di Verona. Riassunto. Introduzione. La malattia in fase avanzata [...]

Sii protagonista!

Partecipa alla prima ricerca sul benessere organizzativo promossa da OPIBZ. Questo studio ha l’obiettivo di indagare il benessere organizzativo degli infermieri che lavorano in Alto Adige. In sanità, la tematica del benessere organizzativo scaturisce principalmente dall’esigenza di assicurare il migliore utilizzo delle risorse in termini di efficienza ed efficacia, valorizzare il [...]

2023-04-12T10:24:27+02:0016 Gennaio 2023|ASDAA, CLAUDIANA, OPI, ricerca, Università|

TRATTATO DI MEDICINA E INFERMIERISTICA UN APPROCCIO DI CURE INTEGRATE – 3° EDIZIONE

Rivista L'Infermere N° 4 - 2022 Marina Vanzetta Redazione de L’Infermiere Online La nuova edizione del 3° Trattato (ANNA BRUGNOLLI, LUISA SAIANI) affronta, secondo l’impostazione suggerita dall’OMS, 12 problemi prioritari di salute in ambito internistico, scelti sulla base della loro rilevanza epidemiologica ed esemplarità formativa: ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, bronco pneumopatia cronico ostruttiva, asma [...]

Rapporto sul personale del Servizio Sanitario Nazionale – AGENAS

"[...] Dal confronto con le medie EU emerge che attualmente il personale sanitario italiano rapportato alla popolazione è caratterizzato da un numero complessivo di medici congruo e da un numero di infermieri insufficiente. [...] Il protrarsi del blocco delle assunzioni, interrompendo la regolare alimentazione dei ruoli, ha determinato l’innalzamento dell’età media del personale e [...]

Torna in cima